News & Events Home News & Events Caratteristiche Dispositivi Mobili 16-17 02/05/2017 Caratteristiche Dispositivi Mobili 16-17 Dotazione strumentazione tecnologica personale - Progetto "formazione 2.0 e aula 2.0 " Il CFP da anni rivolge la sua attenzione all'innovazione tecnologica applicata alla metodologia didattica attivando soluzioni che consentono ai Docenti un approccio didattico migliore con gli Allievi con l'utilizzo di apparati multimediali installati in ogni aula; agli alunni, tramite le funzioni che questi apparati permettono, una migliore predisposizione ad apprendere ai genitori di seguire il percorso formativo del proprio figlio. Aula 2.0 è un progetto che sancisce il passaggio dalla lezione frontale ad un livello formativo più ampio e a nostro giudizio , più efficace. La lezione non si articola più nel modo classico ove il docente prepara la lezione, la spiega e l'allievo acquisisce i concetti; ma, tramite gli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma didattica, il docente raccogli i contenuti e li mette a disposizione della classe e con essa li discute creando alla fine un prodotto frutto dell'elaborazione e del contributo del binomio docente/studente. Per rendere possibile questo tipo di approccio didattico abbiamo potenziato la dotazione tecnologica di ogni aula equipaggiando la stessa con strumenti di ultima generazione che permettano ai Docenti e agli Allievi di interagire sia con la piattaforma didattica che con internet. Nello specifico in ogni aula è presente : · Una lavagna interattiva multimediale · Un impianto audio · Un computer docente collegato alla LIM e connesso sia alla rete lan che ad internet · Segnale WIFI per il collegamento dei dispositivi elettronici personali alla lan e ad internet · Dispositivi elettronici personali in un numero pari al numero di Allievi presenti nella classe · Impianto elettrico dimensionato per il carico previsto, dotato di valvole di sicurezza ed interruttore generale Sulla base della sperimentazione realizzata in questi anni diventa un passaggio naturale l'uso sistematico di dispositivi elettronici individuali in tutte le classi consentendo l'evoluzione, complessiva e di istituto, della didattica e delle metodologie che possano potenziare i risultati dell'apprendimento. Attraverso una serie di incontri con i Docenti e con i Referenti informatici abbiamo identificato i dispositivi mobili più adeguati ad essere utilizzati in funzione didattica e abbiamo realizzato un censimento dell' attuale dotazione informatica individuale degli Allievi per ogni singola classe. A partire dal mese di Gennaio 2016 ogni Allievo dovrà quindi portare/dotarsi di un proprio dispositivo mobile (tablet o note book) funzionante e configurato. Riepiloghiamo le CARATTERISTICHE TECNICHE MINIME GARANTITE che ogni dispositivo dovrà avere per poter essere compatibile con la struttura informatica del Centro. CARATTERISTICHE TECNICHE MINIME GARANTITE Processore Intel Celeron N3050 (1.6 Ghz) HDD 32 GB FlashMemory RAM 2 GB Display: Tablet 10'' – Note book 14'' Wi-Fi Bluetooth 4.0 Scheda grafica Intel Graphics HD Sistema operativo Windows 8. FUNZIONI CHE DEVONO ESSERE GARANTITE Navigazione internet Gestione della posta elettronica Gestione di documenti di testo, fogli di calcolo, presentazioni in forma compatibile con gli standard attuali (Formati compatibili Microsoft: Word, Excel, Power Point), Gestione di documenti pdf Fruizione di libri in formato elettronico Possibilità di visione video Gestione immagini Ascolto di file audio attraverso auricolare Possibilità di scattare foto, riprendere momenti di attività attraverso la creazione di video e registrare file audio. Il Vice Direttore Il Direttore del Centro dott.ssa Antonella Colombo dott. Silvio Peverelli Go back Condividi Su EmailFacebookTwitterLinkedIn