News & Eventi Home News & Eventi GLI STUDENTI DEL CFP IN EUROPA 20/04/2014 GLI STUDENTI DEL CFP IN EUROPA Quarantanove studenti del CFP in tirocinio formativo in Europa. Grazie al progetto Leonardo, studenti iscritti al Terzo e Quarto anno dei percorsi formativi del Settore ristorativo e del Settore Benessere sono partiti domenica 30 marzo e lunedì 31 per tre settimane di permanenza in Germania (10 studenti), Francia (10 studenti), Spagna (13 studenti) e Lettonia (16 studenti). Una esperienza unica che permetterà di conoscere nuovi contesti culturali, nuovi ambiti e tradizioni professionali nel settore della cucina, pasticceria, sala bar, acconciatura ed estetica. In valigia i dizionari di lingua, la divisa professionale e il tablet, per documentare i momenti più interessanti del tirocinio. "Mi sono candidato per partire per Valencia – racconta Marco Bossi, classe IV Cucina – perché ho sempre desiderato vedere la Spagna, mi aspetto di conoscere ambiti professionali diversi dal nostro, di apprendere una tradizione gastronomica importantissima a livello europeo". "L'aspetto più difficile – spiega Tatiana, allieva della classe IV sala bar e che è alla sua seconda esperienza di mobilità in Europa – è relazionarsi con i colleghi in una lingua straniera, lo scorso anno a Lione all'inizio è stato molto difficile ma in poco tempo sono riuscita ad ambientarmi. Con i clienti parlavo un po' in inglese e un po' in francese, me la sono cavata e ho potuto conoscere un metodo di lavoro diverso dal nostro". E le esperienze di tirocinio si trasformano in prospettive professionali. "Sarei felice di tornare a Lione come professionista, la città mi è piaciuta molto ed è rinomata nel mondo proprio per la sua gastronomia". Quest'anno Tatiana andrà a Riga: " il mio principale obiettivo è migliorare ancora l'uso dell'inglese che per il mio mestiere è importantissimo". Anche le acconciatrici delle classi terze e quarte hanno molte aspettative: "il nostro obiettivo è crescere personalmente e professionalmente e avere maggiori opportunità in ambito lavorativo – dice Merita della classe IV acconciatura – impareremo sicuramente nuove tecniche professionali". "E – aggiungono Alessia e Mara – avremo la possibilità di essere indipendenti, doverci adeguare a nuove situazioni, prendere dimestichezza con una lingua e un contesto nuovo." Torna indietro Condividi Su E-mailFacebookTwitterLinkedIn Gallery