Panificazione e pasticceria QUALIFICA TRIENNALE E DIPLOMA DI QUARTO ANNO Home Corsi e servizi Genitori e studentiCorsi di qualifica, diploma e IFTSPanificazione e pasticceria QUALIFICA TRIENNALE E DIPLOMA DI QUAR... Panificazione e pasticceria QUALIFICA TRIENNALE E DIPLOMA DI QUARTO ANNO TRIENNIO La Qualifica Professionale di "Operatore delle Produzioni Alimentari - Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno" - Qualifica di III livello Europeo - si acquisisce dopo tre anni di corso. Descrizione della Figura Professionale L’Operatore delle produzioni alimentari - Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno partecipa al ciclo produttivo delle aziende di pasticceria e panificazione (arti bianche) sia artigianali che industriali, operando su indicazioni del pasticcere o panificatore. Ha ottima manualità, precisione e attenzione alle misure, stile artistico e decorativo. E’ autonomo e nello stesso tempo in grado di collaborare con il team del lavoro. Articolazione del corso Il percorso formativo prevede l'acquisizione di competenze di base e professionali attraverso lo sviluppo di conoscenze e abilità riferite a: 1) Area di Base: Lingua italiana, Lingua Inglese, Stora/Geografia, Diritto/Economia, Matematica, Scienze, Chimica, Informatica, Capacità motorie, Etica 2) Area Tecnico-Professionale: Merceologia, Igiene e dietologia, Sanificazione, Qualità e sicurezza, Laboratorio di Panificazione/Pasticceria, Tirocinio curriculare (dal secondo anno) Il tirocinio formativo in azienda (Stage), organizzato dal Centro a partire dalla seconda annualità, mette l'allievo nelle condizioni di sperimentare all'interno dei luoghi di lavoro quanto appreso durante il percorso formativo migliorando conoscenze, abilità e competenze, e favorendo l'inserimento professionale. QUARTO ANNO Possibilità di frequentare un quarto anno di formazione, ottenendo il Diploma Professionale di “Tecnico delle produzioni alimentari” - Attestato di IV livello europeo Gli allievi di Quarto anno del settore Ristorativo e Agroalimentare, grazie ad accordi con Istituti alberghieri del territorio, possono frequentare il V anno utile a sostenere l’esame di Stato per la Maturità. Descrizione della Figura Professionale Il Tecnico delle produzioni alimentari interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di produzione alimentare attraverso la collaborazione alla definizione delle esigenze di acquisto di materie prime e semilavorati, all'elaborazione di proposte di nuovi prodotti, all’individuazione di soluzioni di miglioramento organizzativo-lavorativo e di fidelizzazione del cliente, di monitoraggio e verifica dei risultati in rapporto agli standard di qualità e nel rispetto della normativa di igiene. Possiede competenze funzionali - in rapporto ai diversi indirizzi – all'approvvigionamento, allo stoccaggio, all'analisi, al controllo e alla catalogazione delle materie ricevute e trasformate, alla manutenzione ordinaria di strumenti, utensili e attrezzature, al monitoraggio delle attività di sanificazione e di igienizzazione, al confezionamento e all'etichettatura dei prodotti. Articolazione del corso Il percorso formativo prevede l'acquisizione di competenze di base e professionali attraverso lo sviluppo di conoscenze e abilità riferite a: 1) Area di Base: Lingua italiana, Lingua Inglese, Stora/Geografia, Diritto/Economia, Matematica, Informatica, Capacità motorie, Etica 2) Area Tecnico-Professionale: Scienze degli alimenti, Marketing, Gestione dell'azienda ristorativa, Laboratorio di Panificazione/Pasticceria, Tirocinio curriculare Il percorso di quarta annualità è realizzato in alternanza scuola-lavoro e prevede l'allargamento del tirocinio per garantire esperienze in azienda per un totale di n° 495 ore, pari alla metà del monte ore annuale. Scheda d'interesse Condividi Su E-mailFacebookTwitterLinkedIn Focus On Durata 3 ANNI + 1 3 anni di qualifica con possibilità di frequentare un quarto anno di formazione per il raggiungimento del diploma Qualifica DIPLOMA 3^ANNO QUALIFICA DI III LIVELLO EQF "OPERATORE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI - LAVORAZIONE E PRODUIZIONE DI PASTICCERIA, PASTA E PRODOTTI DA FORNO" 4^ANNO DIPLOMA PROFESSIONALE DI IV LIVELLO EQF DI "TECNICO DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI" Frequenza DIPLOMA Corsi diurni della durata complessiva di 990 ore annuali articolate in: - periodi di formazione in aula e laboratorio presso il CFP, che prevedono la frequenza settimanale dal lunedì al venerdì con lezioni realizzate nella fascia oraria compresa tra le 8.15 e le 16.15. - a partire dal secondo anno: periodi di formazione in alternanza/tirocinio in Azienda che prevedono la frequenza di 40 ore settimanali. Download BROCHURE PANIFICAZIONE e PASTICCERIA (2.46 MB) Video CFP COMO - PASTICCERIA Gallery close Segnala il tuo interesse